Loading
Condividi
Contattami
//Come velocizzare il tuo sito in WordPress

Come velocizzare il tuo sito in WordPress

Hai bisogno di velocizzare il tuo sito in WordPress ? Sei  nel posto giusto! Oggi cercheremo di renderlo il più veloce possibile grazie all’utilizzo di alcuni Plugin.

 

Indice dei contenuti 

 

Wp Fastest Cache

 

Smush

 

Come velocizzare il tuo sito in WordPress con WP Fastest Cache.

Il caricamento delle pagine di un sito WordPress è una delle cose importanti per favorire la user experience, vediamo come velocizzare il nostro sito.

Premetto che questi plugin riusciranno a darti una grande mano, ma se il problema dovesse essere il servizio hosting che ospita il tuo sito web , il risultato potrebbe variare davvero di poco, quindi permettimi di suggerirti che, la scelta del servizio che ospiterà il tuo e i tuoi prossimi siti web, è molto importante.

Per prima cosa quello che ci serve è un plugin per la cache, ne esistono molti, ma non mi piace elencare tanti nomi, quindi ti dirò quello che di solito propongo e che ritengo molto efficace. Il plugin in questione è WP Fastest Cache .

Aggiungiamo il nostro plugin con la solita procedura, “Plugin -> aggiungi nuovo -> Wp Faster Cache” oppure possiamo scaricarlo dal link che ti ho lasciato nella paragrafo precedente e caricarlo esternamente.

Come puoi notare, finita l’installazione e cliccando sulla voce che ci apparirà nel menù di sinistra della dashboard, vedrai un’interfaccia davvero molto semplice :

 

 

La configurazione che vedi nell’immagine, è quella che di solito utilizzo sulla maggior parte dei siti; l’ho testata con svariati Temi per WordPress e non mi ha mai dato problemi.

Cliccando sui vari Check Box, noterai sulla spunta n. 7 e 8 (dove indica di svuotare la cache con la pubblicazione o l’aggiornamento di Articolo/Pagina), al click, ti verrà chiesto quale opzione scegliere, personalmente preferisco le caratteristiche suggerite dal plugin:

 

 

 

E le altre voci ?

 

Sul plugin c’è anche la possibilità di svuotare la cache manualmente e file di stile, js ecc… Che vengono compressi da Faster Cache; Trovi la stessa opzione nella top-bar dove ci sono i suggerimenti per chi è “loggato” (personalizza, bacheca, ecc.. ). Puoi utilizzare quel pulsante quando noti che le modifiche effettuate non vengono aggiornate sulla pagina (quindi svuota cache su questa pagina) o pagine (svuota tutta la cache).

Altre opzioni (ottimizzazione delle immagini, DB ecc..) saranno a pagamento comprese al prezzo di 50$ all’anno per i piani Pro.

Per la CDN invece se dovessi aver a disposizione uno dei piani, potrai includerlo dentro WP Faster Cache , o registrarne uno nuovo attraverso il plugin stesso.

La CDN è un’infrastruttura di rete dislocata geograficamente, che possiamo delegare dell’erogazione dei nostri contenuti. Di solito si usa per far sì che i contenuti statici (media, css, script) vengano caricati più velocemente da client in diverse parti del mondo.

Lasciami dirti che la versione free è abbastanza efficace, chiaramente se dovessi aver bisogno di un ulteriore incremento, allora ti converrà acquistare il piano offerto.

Finita la configurazione, non ci resta che cliccare su invia.

Bene, aspetta qualche minuto e prova il tuo sito web. Sicuramente noterai un incremento davvero notevole !

 

Ottimizzare le immagini WordPress con il Plugin Smush.

 

Ora che abbiamo il nostro plugin che ci genera la cache, ci serve ottimizzare tutte le foto. Utilizzeremo un plugin che ci aiuterà ulteriormente a velocizzare il nostro sito, comprimendo e ottimizzando le immagini.

Il plugin in questione è Smush .

Appena installato, ci verrà suggerito un check dei media e un’ottimizzazione, tutta la procedura viene eseguita automaticamente.

L’ottimizzazione avviene con una compressione dei files troppo grandi e quindi con una riduzione di MB. Il vero punto di forza di questo plugin, è il mantenimento della qualità standard delle immagini, al di poco sotto di quelle originariamente caricate.

Anche qui c’è la possibilità di includere una CDN e altre opzioni molto utili.

Di solito il mio setup è quello automatico, a parte la funzione lazy load, che come potrai notare è in versione BETA :

 

 

 

Finito il caricamento e la compressione delle immagini, il tuo sito sarà più leggero e quindi più veloce!

Oltre ad aver compresso i tuoi media, Smush ottimizzerà in automatico tutte le immagini che caricherai in futuro!

Ora non ti resta che goderti il tuo sito in WordPress migliorato!

Fantastico vero ?

Ti è stato utile questo articolo ? Lasciami un commento 🙂

  • 9.054 views
  • 2 Commenti
2 Commenti “Come velocizzare il tuo sito in WordPress

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie 02.

Ogni articolo equivale a 2 ore di lavoro

Chi sono 03.

Alessandro Albergo
Alessandro Albergo

Dopo le mie precedenti esperienze lavorative per alcune aziende in Italia e all’estero, decisi di intraprendere il percorso che da sempre mi affascinava e quindi seguire le miei passioni.

Segui la pagina Instagram per non perdere le news

Privacy & Cookie Policy  | © Alessandro Albergo 2023 | Theme created and designed with   by AA.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

Contattami
Chiudi