Loading
Condividi
Contattami
//Colore icona Instagram Font Awesome

Colore icona Instagram Font Awesome

Ultimamente mi è capitato di dover riprodurre l’icona di Instagram con lo stesso colore e sfumature, da inserire nella sidebar laterale del mio Blog.

Sicuramente potevo utilizzare un’immagine “.png” , ma avrei dovuto impiegarci più tempo per adattare la dimensione su ogni dispositivo. Quindi come quasi tutti gli sviluppatori che utilizzano le icone, ho deciso di crearla con una libreria e precisamente ho utilizzato “Fontawesome“.

Cosa è Font Awesome ?

Font Awesome è una delle tante librerie per sviluppatori che mette a disposizione le icone in codice, che prendono forma grazie al file di stile “CSS” che il sito rilascia tramite link (CDN).

Molte di queste librerie hanno icone che si possono utilizzare con un piano Free, quindi basta semplicemente registrarsi e includere il link della CDN rilasciato, altre invece hanno un piano PRO (a pagamento e con CDN a parte).

Non preoccuparti perché l’icona di Instagram rientra nel piano Free 😀 .

Quindi per iniziare come primo step, installiamo la libreria! Niente di più facile, copiamo la CDN e inseriamola nell’ “head” del nostro progetto con il tag “link”. Per semplificarti il tutto ti condivido qui la CDN da inserire direttamente nell’ “head”, in questa maniera potrai anche non registrarti sul sito.

<link rel="stylesheet" href="https://cdnjs.cloudflare.com/ajax/libs/font-awesome/5.15.3/css/all.min.css" integrity="sha512-iBBXm8fW90+nuLcSKlbmrPcLa0OT92xO1BIsZ+ywDWZCvqsWgccV3gFoRBv0z+8dLJgyAHIhR35VZc2oM/gI1w==" crossorigin="anonymous" />

Adesso potrai copiare il codice di ogni icona free del sito FA (Font Awesome) e incollarla nel tuo progetto, il risultato sarà appunto l’icona visualizzabile (quella che avrai scelto ). Se dovessi prendere un’icona pro invece, non essendo inclusa nella CDN, non verrà visualizzata sul sito web.

Posso installare Font Awesome su WordPress ?

Certo, come al solito è tutto più rapido, ti basta installare il plugin FontAwesome  e poi inserire il codice nell’HTML del tuo articolo o del Widget.

Per Sapere come utilizzare l’HTML nella pagine puoi vedere l’articolo Immagini Responsive , dove spiego come farlo .

 

Creiamo l’icona di Instagram con il suo vero colore

Come prima cosa, dopo aver installato la libreria sul tuo sito, cerchiamo l’icona di Instagram nella barra di ricerca del sito FA , semplicemente cercando la parola chiave (che in questo caso sarà “Instagram”).

Io ho usato questa icona:

<i class="fab fa-instagram fa-3x"></i>

Ho aggiunto la classe “fa-3x” che rende l’icona più grande. Ci sono varie misure del css di FA, e vanno da “fa-1x” a “fa-5x”, tu puoi scegliere la misura che più ti soddisfa.

Adesso non ci resta che aggiungere il nostro stile tramite CSS.

Utilizzando WordPress potrai aggiungere lo stile tramite il menù Personalizza -> CSS Personalizzato (Lo stesso menù che usi per modificare la Favicon del tuo sito) oppure installando il Plugin Simple Custom CSS and JS .

Copia e incolla questo codice all’interno del tuo CSS o del Plugin:

.insta-colore{
	color: transparent;
  background: radial-gradient(circle at 30% 107%, #fdf497 0%, #fdf497 5%, #fd5949 45%, #d6249f 60%, #285AEB 90%);
  background: -webkit-radial-gradient(circle at 30% 107%, #fdf497 0%, #fdf497 5%, #fd5949 45%, #d6249f 60%, #285AEB 90%);
  background-clip: text;
  -webkit-background-clip: text;
}

Su WordPress :

 

 

 

Inseriamo quindi la classe che abbiamo istanziato con il nome di  “insta-colore” all’interno dell’icona di Font Awesome, quindi il risultato finale nell’ HTML sarà :

<i class="fab fa-instagram fa-3x insta-colore"></i>

Adesso dovresti vedere la tua icona di Instagram con lo stesso colore e sfumature di quella originale.

È stato utile questo articolo ? 😀

Lasciami un commento per qualsiasi domanda o per qualche osservazione 🙂

 

  • 837 views
  • 2 Commenti
2 Commenti “Colore icona Instagram Font Awesome

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie 02.

Ogni articolo equivale a 2 ore di lavoro

Chi sono 03.

Alessandro Albergo
Alessandro Albergo

Dopo le mie precedenti esperienze lavorative per alcune aziende in Italia e all’estero, decisi di intraprendere il percorso che da sempre mi affascinava e quindi seguire le miei passioni.

Segui la pagina Instagram per non perdere le news

Privacy & Cookie Policy  | © Alessandro Albergo 2023 | Theme created and designed with   by AA.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

Contattami
Chiudi