Loading
Condividi
Contattami
//Indirizzamento carrello WooCommerce

Indirizzamento carrello WooCommerce

Se stai cercando un modo per saltare l’indirizzamento al carrello durante l’acquisto sul tuo WordPress con WooCommerce, sei nel posto giusto per imparare a farlo !

A volte alcuni e-commerce, soprattutto per quelli che offrono un solo prodotto o servizio hanno la necessità di eliminare lo “step” carrello.

Di solito il carrello è più pratico per e-commerce che hanno più prodotti in vendita e quindi c’ è bisogno di uno strumento che mostri le quantità e cosa si acquista . Oltre a dare chiaramente la possibilità di continuare con lo shopping .

La funzionalità per saltare il passaggio al carrello però, su WooCommerce non è presente, ecco perché oggi ti mostrerò come poterlo fare utilizzando uno snippet di codice all’interno del tuo tema in uso .

 

Eliminare l’ indirizzamento al carrello del plugin WooCommerce :

 

Come primo passaggio,  quello che dovrai fare è recarti nelle impostazioni di WooCommerce e poi nella sezione prodotti .  Spunta i box dove leggi le voci ” reindirizza alla pagina carrello ” e ” Attiva i pulsanti Ajax “.

Posso capire che sembri il contrario di quello che vorresti fare. Quello che ci serve però è ottenere l’indirizzamento impostato dal nostro plugin per poi andare a modificando le impostazioni :

 

Indirizzamento carrello acquisto woocommerce

 

Bene adesso che le impostazioni sono corrette , possiamo recarci sul tuo tema in uso.

Potrai usare un FTP Manager come FileZilla o un plugin che ti permetta di vedere i files presenti nel tuo progetto come ho spiegato in qualche articolo precedente : clicca qui per vedere l’articolo .

Una volta entrati nella cartella del nostro tema, che potrai trovare in wp-content -> themes , dovrai aprire il file “functions.php” ed incollare il codice seguente che ho preparato per te :

function my_custom_add_to_cart_redirect( $url ) {
$url = WC()->cart->get_checkout_url();
return $url;
}
add_filter( "woocommerce_add_to_cart_redirect", "my_custom_add_to_cart_redirect" );

Ricordati di incollarlo prima della chiusura del “php”  altrimenti il tuo sito andrà in errore .

Non ci resta che salvare il file modificato.

Adesso quanto un utente cliccherà il bottone acquista verrà direttamente indirizzato sulla pagina del checkout del plugin WooCommerce 😀 .

È stato utile questo articolo ?

Lasciami un commento 🙂

 

 

  • 1.521 views
  • 0 Commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie 02.

Ogni articolo equivale a 2 ore di lavoro

Chi sono 03.

Alessandro Albergo
Alessandro Albergo

Dopo le mie precedenti esperienze lavorative per alcune aziende in Italia e all’estero, decisi di intraprendere il percorso che da sempre mi affascinava e quindi seguire le miei passioni.

Segui la pagina Instagram per non perdere le news

Privacy & Cookie Policy  | © Alessandro Albergo 2023 | Theme created and designed with   by AA.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

Contattami
Chiudi