Loading
Condividi
Contattami
Scroll verso il basso
//Link email in HTML

Link email in HTML

Vari metodi per creare un link email sulla pagina web.

Ciao, oggi ho deciso di condividere i vari metodi html personalizzati, per creare un link di email sul proprio sito .

Per quanto io preferisca (come già accennato in qualche articolo scorso ) , il form di contatto rispetto il link email, penso che conoscere questi metodi potrebbe essere sempre utile.

Attributo MAILTO

L’attributo “mailto” , è la parola chiave che puoi scrivere all’interno di un “ href ”, creando link collegato ad un indirizzo e-mail per far si che l’utente, cliccandoci sopra, possa aprire il proprio client di posta per scrivere una mail all’indirizzo specificato nel link stesso.

ES:

<a href="mailto:iltuoindirizzoemail@email.it">Invia email </a>

Come vedi, in questa maniera andiamo a creare un link che al click, il browser creerà una nuova email con l’indirizzo specificato come destinatario (in questo caso iltuoindirizzoemail@email.it).

Quindi per creare un semplice link di invio email, ti basterà copiare e incollare quel codice nell’ html sostituendo “iltuoindirizzoemail@email.it” con la tua email.

Per WordPress potrai scrivere anche semplicemente mailto:iltuoindirizzoemail@email.it all’interno della generazione link:

 

email html link

Come vedi in WordPress non hai bisogno di scrivere il codice, ti basta sottolineare la parola e fare click sul bottone link (quelle 2 parentesi con il trattino al centro, che in realtà dovrebbe essere una catena 🙂 ).

 

Abbiamo visto come creare un invio al click semplice, ma se volessimo personalizzarlo ?

Niente di più facile!

Aggiungere un secondo indirizzo:

Per esempio, se volessimo inviare l’email a più indirizzi, ti basterà aggiungere una virgola dopo il primo e scrivere il secondo :

<a href="mailto:iltuoindirizzoemail@email.it, ilmiosecondoindirizzoemail@email.it">Invia email </a>

Aggiungere un indirizzo in conoscenza:

Per inserire un indirizzo in conoscenza (CC) ci basterà scrivere subito dopo la prima email il punto interrogativo (?) seguito da “cc=” e l’indirizzo:

<a href="mailto:iltuoindirizzoemail@email.it?cc=ilmiosecondoindirizzoemail@email.it">Invia email </a>

Posso creare l’oggetto ?

Certamente! In questo caso scriveremo la solita email nel link, seguita da “&subject=Quello che ci voglio scrivere”, es:

<a href="mailto:iltuoindirizzoemail@email.it&subject=Preventivo sito web">Invia email </a>

Chiaramente potrai combinare più soluzioni, come per esempio inviare l’email html a più persone con l’oggetto preimpostato e un indirizzo in conoscenza:

 

<a href="mailto:iltuoindirizzoemail@email.it, ilmiosecondoindirizzoemail@email.it?cc=emailcc@conoscenza.it&subject=Preventivo sito web">Invia email </a>

 

È stato utile l’articolo ? 😀

Lasciamo un commento per farmelo sapere 🙂

 

  • 271 views
  • 0 Commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie 02.

Ogni articolo equivale a 2 ore di lavoro

Chi sono 03.

Alessandro Albergo
Alessandro Albergo

Dopo le mie precedenti esperienze lavorative per alcune aziende in Italia e all’estero, decisi di intraprendere il percorso che da sempre mi affascinava e quindi seguire le miei passioni.

Segui la pagina Instagram per non perdere le news

Privacy & Cookie Policy  | © Alessandro Albergo 2023 | Theme created and designed with   by AA.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

Contattami
Chiudi