Loading
Condividi
Contattami
//Downgrade Plugin WordPress

Downgrade Plugin WordPress

Hai aggiornato uno o più plugins e riscontri problemi di compatibilità  ? Lo sapevi che è possibile fare un rollback ( downgrade ) di qualsiasi plugin del tuo sito WordPress ? Oggi vedremo come poterlo fare in poco tempo !

A volte per motivi che possono essere davvero tanti, ci accorgiamo che dopo l’aggiornamento di uno o più plugins , il nostro sito WordPress non è più come prima . Le cause possono essere dovute per una colpa esterna, come per esempio il tuo hosting, che potrebbe non avere la versione aggiornata del php, oppure potrebbe essere che l’aggiornamento del plugin stesso presenti dei bugs.

 

Vediamo come poter eseguire un Downgrade di un plugin di WordPress in 2 metodi:

 

Il primo è riuscire a trovare la versione precedente del tuo plugin sul web o su WordPress.org  e tramite un FTP Manager come “FileZilla” andare nella cartella principale del tuo sito e recarti in “wp-content ⇾ plugins”  . Giunto nella cartella, troverai tante cartelle, ognuna avrà il nome di ogni singolo plugin installato sul tuo sito WordPress. Dovrai eliminare la cartella del tuo plugin sul quale vuoi eseguire il downgrade (compresi i file all’interno) ed importare quello scaricato con la versione meno recente.

Se ti stessi chiedendo che fine dovessero fare i tuoi dati salvati, non preoccuparti perché WordPress salva tutto sul Database e quindi la sostituzione del plugin non reca una perdita di dati personali 🙂 .

 

Metodo 2 :

 

Un altro metodo invece richiede l’utilizzo di un plugin . Uno strumento che ritengo utile e che  mi è capitato di utilizzare più volte è WP Rollback :

 

Wp Rollback downgrade plugin wordpress

 

Se hai optato per il secondo metodo allora installiamo il nostro plugin e attiviamolo .

Adesso attivato il plugin noterai che nella pagina “plugins” della tua Dashboard , su ogni plugin installato troverai la voce “Rollback” :

 

 

Downgrade plugin wordpress rollback

 

Ti basterà semplicemente fare un click per poter decidere quale versione reinstallare e quindi eseguire il downgrade del plugin del tuo sito in WordPress .

Per esempio cliccando su “Rollback” di Contact Form 7 della foto esempio, verranno indicate le releases su quale eseguire il downgrade e verrà indicata l’attuale versione installata, quindi se il tuo aggiornamento dovesse essere recente, ti basterà cliccare la prima voce sottoinstalled version” :

 

 

Versioni plugin contact form 7 rollback

 

 

Scelta la versione, non ci resta che cliccare il pulsante “Rollback” e ritornare ad avere il nostro WordPress in piena forma!

È stato utile questo articolo ? 😀

Lasciami un commento 🙂

 

 

  • 358 views
  • 0 Commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie 02.

Ogni articolo equivale a 2 ore di lavoro

Chi sono 03.

Alessandro Albergo
Alessandro Albergo

Dopo le mie precedenti esperienze lavorative per alcune aziende in Italia e all’estero, decisi di intraprendere il percorso che da sempre mi affascinava e quindi seguire le miei passioni.

Segui la pagina Instagram per non perdere le news

Privacy & Cookie Policy  | © Alessandro Albergo 2023 | Theme created and designed with   by AA.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

 

Contattami
Chiudi