Creare la sitemap del sito web
Una delle cose fondamentali per chi cerca di indicizzare il proprio sito web, è la creazione del file sitemap , da condividere con Google e altri motori di ricerca .
Cosa è una sitemap ?
Una mappa del sito ( sitemap ) è un file che elenca tutte le pagine importanti del tuo sito web che desideri vengano indicizzate dai motori di ricerca come Google e Bing.
L’indicizzazione è al modo in cui i motori di ricerca raccolgono le tue pagine di destinazione e le memorizzano nei loro database.
Questi dai poi, vengono utilizzati per rispondere alle domande degli utenti.
Se una pagina non è indicizzata, non può essere trovata e non verrà classificata nei risultati dei motori di ricerca.
Una sitemap del sito non è solo un elenco delle pagine del tuo sito web.
Infatti una sitemap, contiene informazioni su ciascuna pagina.
Ad esempio quando è stata creata e aggiornata l’ultima volta e la sua importanza rispetto alle altre pagine del sito
Come crearne una per il tuo sito web
Se hai un sito custom e non hai un CMS come WordPress, potresti utilizzare alcuni strumenti online.
Molti strumenti creano una scansione del tuo sito rilasciandoti il file pronto da poter condividere con Google, chiamato “sitemap.xml” .
Ti basterà una volta scaricato il file, caricarlo sul tuo progetto e poi condividere l’url della pagina “sitemap.xlm” con il motore di ricerca .
Uno dei siti che utilizzo per la creazione del file infatti si chiama xml-sitemap . In pochi minuti riuscirai , a scaricare la mappa del tuo sito web .
Se invece utilizzi un sito creato WordPress, potresti utilizzare il plugin Yoast SEO , che è uno degli strumenti migliori che può aiutarti a far si che il tuo sito sia idoneo per una buona SEO .
Utilizzando il plugin ti basta semplicemente cliccare su “SEO” dal menu della tua Bacheca di WordPress, dopodiché cliccare su funzionalità, fai uno scroll fino alla foce “SITEMAPS” e clicca il punto interrogativo per poi cliccare “Vedi la mappa XML del sito” .
Cliccato il link, ti basterà semplicemnte copiare l’url, per poi incollarlo all’interno della sezione sitemap di Google Search Console :
È stato utile questo articolo ?
Lasciamo un commento 😀
- 36 views
- 0 Commento